I fratelli Furio e Gabrielle Benussi bissano il successo dello scorso anno, tagliando il traguardo in 1 h, 12 minuti e 17 secondi. Una vittoria mai messa in discussione, con Maxi Jena di Mitja Kosmina sempre a netta distanza da Spirit of Portopiccolo. Record mondiale per numero di velisti in gara: 2.101. Incendio su una barca (non in gara) subito domato dai pompieri
Paola Deffendi, madre del ricercatore friulano ucciso in Egitto, si è fatta ritrarre con lo striscione giallo che chiede "Verità e giustizia" per suo figlio in alcuni degli stand del Villaggio sulle Rive
Tris di festeggiamenti alla Società Velica di Barcola e Grignano. Poco dopo le 12.30 superato il record di 1968 partecipanti, raggiunto nel 2001. Alle 13.51 la duemillesima iscrizione. Passano poche ore e si arriva al record mondiale per numero di velisti in gara. Vigilia scoppiettante in attesa dei fuochi d'artificio. Foto: il presidente della Svbg, Mitja Gialuz, festeggia il duemillesimo iscritto alla Barcolana assieme alle ragazze della segreteria
Nella sola giornata di giovedì oltre duecento nuovi partecipanti; i capricci del meteo non fermano la cosa alle iscrizioni. L'Osmer: perturbazione ridimensionata, soffierà la bora. Ci si prepara a un venerdì con pioggia e vento, poi torna il sole
C'è chi naviga per mare e chi lo fa tra le stelle: così Paolo Nespoli, astronauta dell'Esa ha salutato l'Osservatorio astronomico di Trieste, protagonista oggi della Barcolana, con una splendida foto scattata dallo spazio
Dopo le prove generali di ieri, oggi, mercoledì 4 ottobre, è stato il grande giorno. Alle 10.30 lo spettacolo è andato in scena nel cielo, con le Frecce Tricolori che hanno sorvolato la città dando via ufficiale alla 49.ma edizione della Barcolana